La disfunzione erettile è un problema comune che può influenzare la qualità della vita. Esplora le cause, i trattamenti e come riconquistare la tua salute sessuale.
La disfunzione erettile colpisce milioni di uomini e spesso è legata a fattori sia fisici che psicologici. Questo articolo approfondisce le principali cause e i sintomi, aiutandoti a comprendere cosa può causare le difficoltà erettili. Scoprirai inoltre i trattamenti più efficaci, dai farmaci alla terapia ormonale, fino agli interventi chirurgici. Se desideri migliorare la tua vita sessuale e capire le opzioni di trattamento, questa guida ti offre tutte le informazioni necessarie per affrontare il problema con serenità e competenza.
Cause della Disfunzione Erettile
Le cause della DE sono numerose e possono variare da fattori fisici a quelli psicologici, oltre che da fattori di stile di vita. Ecco alcune delle cause più comuni:
-
Cause fisiche: Le patologie cardiovascolari sono tra le principali cause fisiche della DE. L’erezione dipende da un afflusso di sangue al pene e, in presenza di problemi di circolazione (aterosclerosi, ipertensione, diabete), può diventare difficile raggiungere o mantenere un'erezione. Anche il sovrappeso, il colesterolo alto e il fumo contribuiscono a ridurre la capacità erettile.
-
Cause ormonali: Livelli ridotti di testosterone, che possono calare naturalmente con l’età, possono influenzare negativamente la libido e la funzione erettile. Disfunzioni alla tiroide o ipogonadismo sono altre condizioni ormonali che possono incidere.
-
Cause neurologiche: Problemi al sistema nervoso, come lesioni spinali, sclerosi multipla, morbo di Parkinson o neuropatie, possono interferire con i segnali tra il cervello e i vasi sanguigni del pene, causando DE.
-
Cause psicologiche: Ansia, depressione e stress sono fattori comuni e influenti. Gli uomini che soffrono di disfunzione erettile a volte entrano in un circolo vizioso di ansia da prestazione, che può peggiorare ulteriormente la situazione.
-
Stile di vita e abitudini: Fumo, consumo eccessivo di alcol, uso di droghe e mancanza di attività fisica sono abitudini che aumentano il rischio di sviluppare la DE. Anche una dieta poco equilibrata contribuisce a peggiorare la salute vascolare.